Centro Documentazione IKTA: Costruzione della banca dati
Cari amici
nel corso dell’ultima Assemblea IKTA è stato deciso di avviare il progetto per la realizzazione di un Centro di Documentazione IKTA.
Scopo e funzione del Centro è quello di raccogliere in forma sistematica la documentazione di vario tipo sulla disciplina del karate e la sua storia in Italia; di organizzarla e renderla accessibile e fruibile per quanti intendano conoscere, approfondire, studiare, ricercare, anche al fine di successive ulteriori elaborazioni; di far conoscere, apprezzare e valorizzare in questo modo le esperienze passate e proporle per ulteriori futuri sviluppi.
E’ stato costituito su base volontaria un gruppo di lavoro (sempre aperto alla partecipazione di chiunque intenda impegnarvisi) attualmente di sette iscritti: e abbiamo iniziato a lavorare in due direzioni:
– alla predisposizione di un programma informatizzato in grado di ricevere, elaborare e rendere accessibili tutte le informazioni ed i materiali che costituiranno il ‘patrimonio’ del Centro: questa attività è coordinata da Moreno Tonetti
– alla raccolta dei dati e delle informazioni che diventeranno la banca dati del Centro.
Ed a questo proposito ci rivolgiamo a tutti gli iscritti IKTA e FEISKA perché ci aiutino ad iniziare questa raccolta.
Abbiamo predisposto un semplice questionario che ha come fine quello di raccogliere una prima serie di dati relativi alla documentazione che è in possesso degli scritti: lo potete trovare a questo link: https://ikta.tonetti.info
Ringraziamo della collaborazione porgiamo a tutti i migliori auguri di buon anno .
Dino Contarelli e
Il gruppo di lavoro
Francesco Caprini, Alessandro Medaglia, Giosuè Musazzi, Greta La Torre, Moreno Tonetti, Stefano Boarin